Fra canti popolari in vigna e recupero di un grande vitigno a rischio di estinzione, le diverse facce della tradizione brindisina segnano il percorso per la rinascita del vino pugliese
Un’interessante degustazione di vini prodotti con uve che seguono i ritmi della vita benedettina, in un'Abbazia vicino ai Colli Euganei, sede anche di un importante laboratorio di restauro per libri antichi
Una eccezionale degustazione di vini fatti da uno stesso produttore con uve di un'unica varietà e della medesima annata provenienti da vigneti ad altitudini diversissime, da 230 a 950 metri sul livello del mare. E per di più compagnia di un gruppo di Master of Wine
Con un avvio nell’ultima parte di agosto, quest’anno la raccolta delle uve per le bollicine bresciane è tardiva rispetto agli ultimi anni, a tutto vantaggio degli aromi del vino che se ne ricaverà