
La Cina ha superato Francia e Italia nel consumo del vino rosso. È quanto emerge da una ricerca di mercato commissionata da Vinexpo, la fiera in programma a fine maggio del 2014 a Hong Kong, interamente dedicata al mondo del vino e degli alcolici. Il quadro che emerge è incredibile: 1860 milioni di bottiglie di vino rosso consumate nel 2013 tra Hong Kong e la Repubblica Cinese contro le cifre di Italia e Francia che si fermano rispettivamente a 1700 e 1800 milioni di bottiglie. Una crescita sorprendente del 136% con valori triplicati dal 2008 ad oggi. Il vino rosso in Cina ha un grande successo e tra i motivi che hanno portato a questo importante risultato, oltre alla qualità, al fascino e al piacere di bere di prodotti occidentali, va inserito anche l'aspetto di positività: infatti il colore rosso in Cina è sinonimo di fortuna, potere e salute. Di conseguenza il vino dello stesso colore è utilizzato come simbolo di grande accoglienza e come bevanda ideale per i brindisi delle grandi occasioni. Non si deve dimenticare che il paese asiatico è il quinto produttore al mondo di vino al quale si affianca un mercato di import in costante crescita.